Picture of Claudio Maggi
Conseguenze della frana a monte del paese di Pietracamela
by Claudio Maggi - Monday, 2 May 2011, 2:59 PM
 

La presente per informarvi sulle conseguenze riguardanti la percorribilità dei sentieri a seguito della frana di dimensioni colossali che lo scorso 18 marzo si è distaccata dalla falesia situata subito a monte del paese di Pietracamela, là dove era il recinto dei camosci.

Le case sono state risparmiate per pochi metri e non vi è stata alcuna vittima, ma tutta la zona è sconvolta dal movimento franoso, tuttora in atto e non stabilizzato.

Dove prima era l'antica mulattiera che da Pietracamela conduceva prima nella valle del Rio Arno e poi alle Cascate omonime e alla Val Maone ora è un canale di frana costellato di massi ciclopici in precario equilibrio. La situazione è seria e richiederà interventi complessi e tempi di messa in sicurezza sicuramente lunghi.

A seguito di tale evento è stata emessa un'ordinanza di chiusura al traffico carrabile e pedonabile dell'intera zona da parte del Sindaco di Pietracamela in data 19/03/2011.

Di conseguenza sono impraticabili per grave pericolo di nuovi crolli i seguenti sentieri da e per Pietracamela (riferimento carta CAI Aquila ed. 2011):

  • Sentiero 100B SENTIERO ITALIA tratto Prato Selva - Pietracamela.
  • Sentiero 100C SENTIERO ITALIA tratto Pietracamela – Prati di Tivo.
  • Sentiero 148 Intermesoli – Pietracamela
  • Sentiero 102 Assergi – Pietracamela