Benefici della montagna
L'esperienza dei tanti anni trascorsi a percorrere gli stupendi sentieri del Parco SirenteVelino, ci porta a proporre alcune considerazioni sui molteplici benefici che la montagna ci può offrire.
La natura
Siamo abituati a vivere nel mondo artificiale delle nostre comode abitazioni e a correre in autostrada con le nostre auto veloci e questo ci fa dimenticare il mondo naturale e lento nel quale siamo vissuti per centinaia di migliaia di anni. Percorrere i sentieri del Parco è un po' ritrovare le nostre origini e riscoprire valori dimenticati: la maestà dei boschi, l'ampiezza dei panorami, la varietà di piante, fiori e animali e le mulattiere realizzate e percorse da pastori e boscaioli per centinaia di anni.
Gli altri
Faticare insieme per raggiungere un obiettivo comune, come la cima di una montagna, è un altro valore forse poco praticato. Anzi la necessità di superare le piccole o grandi difficoltà quotidiane ci mette spesso in competizione l'uno contro l'altro. Invece l'occasione di conoscersi e condividere le stesse idee e valori durante una passeggiata in montagna fa spesso creare nuove amicizie e scoprire interessi comuni.
Noi stessi
È indubbia l'utilità che il nostro fisico può trarre da una più o meno faticosa passeggiata in montagna. I medici ci ripetono continuamente che qualunque terapia e qualunque dieta non possono prescindere da una regolare attività motoria che, oltre a migliorare la circolazione nel nostro sangue, ci fa a ottenere un tono muscolare utile in tutte le attività quotidiane. Anche il superamento della nostra pigra sedentarietà può essere considerato un beneficio regalatoci dalla partecipazione attiva alle nostre escursioni.